screenshot 2025-10-09 alle 17.02.49
screenshot 2025-10-09 alle 17.02.36

i-scripta.com
de mauro piredda, p. iva 01640180913

cuntatos: 3898213416 - info@i-scripta.com

polìtica in contu de privadesa - polìtica in contu de cookies

©

i-scripta

PrivacyCookie

screenshot 2025-10-09 alle 17.02.49
screenshot 2025-10-09 alle 17.02.36

i-scripta

a19ef924-f599-4fc6-8f7e-7f8a53fbd54a

Chi sono

giornalista, traduttore, docente


facebook
instagram

Mauro Piredda

f5f733fd-aafe-4aa5-94ea-0f844031b764
92092465-3cf5-4bfc-8797-ae5dd370d222
ea0cb395-b9a9-40ec-b470-d6694a99d882


Giornalista


Traduttore


Docente

Ho iniziato a sviluppare la capacità di raccontare in sardo la contemporaneità  a poco a poco ma giorno dopo giorno. Dapprima con sa Gazeta, un esperimento giornalistico volontario insieme a due compagni e maestri (formazione molto produttiva). Successivamente scrivendo nella pagina Limbas 3.0 de La Nuova Sardegna, con SardiniaPost, IlMinuto, Istòrias e altre riviste. Sempre con l'obiettivo di unire la sintesi e il ragionamento profondo, i tempi di pubblicazione e quelli della ricerca e della verifica, il registro narrativo delle notizie e il linguaggio civile, la ricerca terminologica moderna e la tutela del lessico e della sintassi della nostra tradizione linguistica

 

.

Trans dùcere, in latino. Ossia "condurre oltre". E non è facile il percorso di traduzione portando parole e significati da una lingua all’altra. Soprattutto se li conduciamo verso una lingua minorizzata come la nostra. Nonostante ciò traduco: facendo l'operatore linguistico e partendo dal registro amministrativo per gli enti locali; partendo dalla necessità narrativa di chi lavora nei territori con la cultura; partendo dalla letteratura internazionale per far scaturire il sardo dalle voci dei personaggi che animano una storia. Traduzione come tradizione, quindi (da tràdere, trasmettere, consegnare). Perché è per la nostra gente, per noi stessi che traduciamo.

Mi sono laureato a Sassari, dando e ottenendo il massimo nel corso magistrale di Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo. Sulla scia di quanto studiato, ora sono docente esterno di Teorie e tecniche della comunicazione (al Liceo Asproni di Nuoro) apprendendo dai ragazzi la curiosità sveglia e cosciente di una generazione che ha tanto da dire. Ma sono anche docente di diversi corsi di lingua sarda (possiedo la certificatzione orale regionale "Nara·mi" e competenze Qcer attestate a livello C1 dalla RaS e dall'Università di Cagliari) affinché la sua scrittura, normata e normalizzata, non confligga con la ricchezza di una lingua-tesoro come la nostra.

i-scripta.com

 

di mauro piredda, p. iva 01640180913
contatti: 3898213416, info@i-scripta.com
privacy policy - cookie policy

©

PrivacyCookie

Privacy Policy